• Home
  • Il cartellone
    • L’Illusionista
    • Harry Potter e i classici come nuovi
    • Manuale di Zoologia Fantastica
    • Il Mago di Oz
    • Favole al telefono
    • Scrittori Fantastici
    • Labyrinth
    • Minima animalia
    • Le Città Invisibili
  • Info e biglietti
  • Partner

Barocco è il mondo 2017

Favole al Telefono

30 settembre ore 16:00

Cinema Teatro Politeama

Gli Spettacoli

Favole al Telefono

Marina Massironi legge Gianni Rodari
Teatro disegnato di Gek Tessaro
Musiche originali di Paolo Apollo Negri
Regia di Matteo Corradini
Prima rappresentazione assoluta

 

AL MOMENTO LA SALA RISULTA ESSERE COMPLETAMENTE PRENOTATA.
STIAMO ISTITUENDO UNA LISTA D’ATTESA NEL CASO SI LIBERASSERO DEI POSTI.
VI CONSIGLIAMO QUINDI DI CONTINUARE A MANDARCI LE RICHIESTE PER POTER ESSERE INSERITI NELLA CODA.
VI RINGRAZIAMO E VI TERREMO INFORMATI.

Acquista i tuoi biglietti online

Favole al telefono è un originale reading “immaginifico-musicale”, per la prima volta in scena, ideato appositamente e diretto da Matteo Corradini per Barocco è il mondo. L’attrice Marina Massironi legge le celebri favole di Gianni Rodari per raccontare a tutti le storie umoristiche e dolci, strampalate e nostalgiche, forti e speranzose nate dalla penna del grande scrittore italiano. A dialogare simbolicamente con lei e con i racconti, le immagini proiettate dal vivo di Gek Tessaro: artista visivo e autore di libri per ragazzi, Tessaro utilizza una lavagna luminosa sulla quale disegna in diretta con acquerelli, oggetti, sabbia, liquidi… L’effetto è straordinario ed estremamente potente. Ma le parole di Rodari dialogano anche con le musiche di Paolo “Apollo” Negri, compositore e pianista che ha dedicato la vita all’organo hammond, nonché al gruppo The Link Quartet. Le sue improvvisazioni sonore accompagnano la voce di Marina e il teatro disegnato di Gek, divenendo un originale collante tra disegno e parola. Favole al telefono è dunque una dedica autentica all’opera di Rodari e al suo universo letterario. Uno spettacolo per tutti: grandi e piccini. Un racconto per suoni ed immagini e che coinvolge espressioni diverse sull’onda del divertimento e della fantasia.

Ghislierimusica

Associazione Ghislierimusica
Piazza Ghislieri 5, 27100 Pavia
Tel e fax: 0382 3786266 musica@ghislieri.it - skype: ghislierimusica
CF e PI: 02151390180 - by akòmi
Privacy Policy